elyplast
laminati in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro

informazioni di servizio

Raccomandazioni

  • I vuoti del solaio di copertura che saranno coperti con materiali trasparenti od opachi, dovranno essere protetti in modo permanente mediante l'utilizzo di rete metallica secondo la prova prevista dalla UNI 494.
  • Non posare in caso di vento forte.
  • Non trattare la superficie con prodotti incompatibili (es: svernicianti, acidi, solventi, basi forti).
  • Non usare fiamme nelle vicinanze.
  • Non camminare sulle lastre senza tavole ripartitrici del peso.

Carichi dovuti a neve e vento: la progettazione comprende l'individuazione dei carichi agenti sulle lastre dovuti a neve e vento in funzione della zona e altitudine (secondo le normative vigenti). In seguito la verifica consiste nell'accertamento che la lastra prescelta (ondulata o grecata) per una copertura situata in una certa zona e ad una certa altitudine abbia resistenza sufficiente. Per ogni profilo è disponibile la tabella di portata.

Imballaggio, movimentazione e stoccaggio

Le lastre Elyplast vengono pallettizzate; i rotoli, imballati singolarmente con cartone film protettivo estensibile, viaggiano liberi disposti direttamente all’interno dell’automezzo oppure pallettizzati. Allo scarico il prodotto deve essere movimentato con mezzi idonei di sollevamento (altrimenti deve essere effettuato a mano, lastra per lastra) evitando urti accidentali ed abrasioni che compromettano le caratteristiche estetiche e funzionali.

In caso di stoccaggio all’esterno, il materiale va protetto da sole e pioggia mediante teli di copertura.