elyplast
laminati in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro

Valorizzazione scarti e residui di produzione

 

A partire dal 2020 l’azienda ha dato inizio ad una partnership con un importante impianto di gestione rifiuti con l’obiettivo di “nobilitare” il fine vita dei propri scarti e residui di produzione in vetroresina, materiale composito e termoindurente, che storicamente presenta poche soluzioni sostenibili di riciclo.

Grazie quindi a tale collaborazione, la quasi totalità degli scarti derivanti dal processo produttivo, vengono oggi destinati a cementifici ed acciaierie sotto forma di CDR (combustibile da rifiuto), i quali ne sfruttano le proprietà energetiche unitamente alla possibilità di recuperare all’interno dello stesso ciclo produttivo anche la totalità delle ceneri di combustione, andando così a diminuire l’utilizzo di combustibili fossili e dienergia derivante da fonti non rinnovabili e contribuendo in tal modo a ridurre le emissioni di Co2 nell’ambiente.

Questa partnership rientra in una serie di progetti che l’azienda ha intrapreso con l’obiettivo finale di introdurre un modello di economia circolare che possa essere più sostenibile per il mondo della produzione di laminati in vetroresina.